
METODO MAPELLI™ -Sistema di iniezioni Isolamento termico
Areogel miscela MA.MI.SO.LI ©
Interventi acqua invasiva muri in calcestruzzo contro terra
Trattamenti taverne umide e con problemi di muffe:
il recupero dei locali interrati senza scavi o demolizioni è una nostra eccellenza apprezzata in molti interventi, rendiamo gli ambienti asciutti e più confortevoli, il sistema non è invasivo e non crea il disagio persone che vi abitano, i materiali d'iniezione sono totalmente ecologici

PREMESSA
Il grosso problema delle acque metereologiche invasive e le falde acquifere temporanee in spinta sul muro , è dovuto principalmente alle riprese di getto dei calcestruzzi o alla mancanza di impermeabilizzazioni con guaine saldate a fiamma prima di rinterrare il muro, altro problema riscontrabile è il muro gettato contro terra senza cassero, la combinazione di questi fenomeni i più evidenti sono le riprese dalle travi rovesce di fondazione e il muro in elevazione.
Il trattamento d’iniezione ha lo scopo di impermeabilizzare il terreno per evitare le infiltrazioni quando, per innalzamento di quota artificiale, dopo abbondanti piogge, la stessa si riversa al’interno del piano interrato
il recupero dei locali interrati senza scavi o demolizioni è una nostra eccellenza apprezzata in molti interventi, i trattamenti non sono invasivi , il sistema è con materiali totalmente ecologici per la salvaguardia della salute dei nostri operatori,il sistema non crea alcun disagio alle persone che vi abitano.




INIEZIONI MISCELE PLASTICHE AUTO INDURENTI
Caratteristiche della miscela:
una sospensione di miscela plastica in acqua con carico idraulico superiore a quello esterno, costituisce in generale un idoneo fluido stabilizzante nel campo dei diaframmi plastici, composto da leganti minerali cementizi, componenti argillosi e bentonitici di alta qualità oltre ad aggiunte speciali.
Per fare in modo che la miscela plastica assuma a breve termine le caratteristiche proprie di un fluido di iniezione ed a lungo termine garantisca le caratteristiche idrauliche e meccaniche richieste, il processo di preparazione della miscela plastica viene preparata dal nostro personale altamente specializzato che garantisce la tenuta idraulica richiesta in base ai terreni. Inoltre la miscela plastica è molto resistente alle aggressioni chimiche corrosive o ad erosioni di qualsiasi provenienza.
Le applicazioni riguardano principalmente la protezione impermeabile in terreni con presenza di acqua in edifici con carici idraulici notevoli, il trattamento d’iniezione è per l’eliminazione delle acque di falda o falda temporanea e delle acque metereologiche invasive. Questi diaframmi idraulici sono realizzati con una tecnica d’iniezioni continue e controllate senza asportare il terreno, tenendo conto dei traumi che un edificio finito potrebbe subire con gli scavi.
BOX CON GROSSE VENUTE DI ACQUA IN FALDA

IL SISTEMA:
la tecnica d’iniezione studiata e collaudata ormai da diversi anni consiste nelle iniezioni continue alle riprese di getto con una serie di piccoli perfori passanti dall’interno verso l’esterno.
Il trattamento d’iniezione ha lo scopo di impermeabilizzare il terreno per evitare le infiltrazioni quando, per innalzamento di quota artificiale, dopo abbondanti piogge, la stessa si riversa all’interno del piano interrato.
Il trattamento di cui si parla aumenta il coefficiente di sicurezza dell’intervento globale, in quanto oltre a impermeabilizzare, consolida il terreno trattato aumentando l’inerzia del complesso sottofondo e del terreno rendendoli impermeabili.
Il trattamento d’iniezione canalizzato in appositi perfori attraverso il muro contro terra raggiungerà una profondità adeguata in funzione dello spessore del muro stesso, attraverserà il muro in calcestruzzo e il terreno circostante, creando nella porosità del terreno e nelle microporosità o giunti del calcestruzzo del muro una massa consolidata ed impermeabile plastica continua al muro per la tenuta idraulica.