METODO MAPELLI™ -Sistema di iniezioni
Aerogel miscela MA.MI.SO.LI © Isolamento termico
Supporto e consulenza
Facciate opache mattoni a vista, pietrame, tufo ecc.
Facciate di pregio storico ,Borghi con murature a vista in pietra, tufo, ecc
Il cappotto esterno rimane un grosso svantaggio per l’acqua presente in muro umido, infatti chiudendo con un cappotto il poro naturale del muro all’acqua di sfogo all’esterno, rimane inevitabile che l’acqua aumenti all’interno del muro rendendo gli ambienti abitativi insalubri, con tutte le conseguenze delle trasudazioni, le comparse delle muffe ecc.
Nelle murature con la presenza del fenomeno di umidita di risalita capillare il sistema di iniezioni non invasivo è l’unico sistema per bloccare definitivamente la risalita dell’acqua, rispettando l’equilibrio del vapore all’interno dei locali abitativi.
L’isolamento a cappotto termico è un grosso errore con conseguenze devastanti per i locali interni abitativi
Un pannello applicato su queste murature determina un aggravio del carico di umidita del muro per la minore evaporazione.
Il maggior contenuto di umidita costituirebbe ad una situazione molto critica che nel periodo invernale, per effetto del riscaldamento interno, provocherebbe la formazione di efflorescenze saline delle pitture all'interno dell'abitazione.
Nel periodo estivo, invece, la migrazione dei sali verso l'esterno e la loro cristallizzazione, unitamente all'aumento della tensione di vapore, compromettendo il distacco di porzioni del cappotto isolante compromettendo l'isolamento termico.